Nati Domani ONLUS

L’Associazione riveste carattere di utilità sociale, non ha fine di lucro, si ispira alla Convenzione Internazionale dei Diritti dei Minori (ONU, 1989) ed ai concetti di globalità e di efficienza nell’assistenza perinatale. Svolge, su base volontaria e gratuita e con esclusive finalità di solidarietà socio-sanitaria, la propria attività in favore e tutela dei neonati assistiti nell’Unità Operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma, mediante la partecipazione personale, volontaria e gratuita dei propri aderenti.
A tal fine l’Associazione si propone di:
- garantire supporto morale e psicologico ai genitori dei neonati sia durante la fase del ricovero ospedaliero che success ivamente alla dimissione;
- garantire un supporto anche materiale a famiglie con disagio economico o sociale di bambini affetti da sequele di eventi correlati alla prematurità;
- sensibilizzare gli operatori sanitari sug li aspetti dell’umanizzazione delle cure, della bioetica e della comunicazione;
- sostenere qualsiasi iniziativa utile per migliorare l’assistenza del neonato nonché la diagnosi e il trattamento precoce delle patologie dell’età pediatrica e adulta conseguenti alla prematurità, mediante la promozione dell’aggiornamento scientifico del personale medico e infermieristico delle UU. OO. di Neonatologia e Terapia Intensiva di Aziende Sanitarie ed Enti Pubblici e Privati dislocati sul territorio nazionale e romano in particolare, l’acquisizione di nuove apparecchiature, la ricerca epidemiologica e la valuta zione a distanza dell’assistenza;
- promuovere l’informazione e la sensibilizzazione a livello della cittadinanza, delle autorità e delle Istituzioni sulle problematiche che i neonati prematuri possono presentare sia nella fase immediatamente postnatale, durante la degenza in ospedale, sia a lungo termine nel corso della vita successiva nonché sulle ripercussioni che la nascita pretermine può comportare per l’intera famiglia;
- sostenere le attività di organizzazione volontarie di cooperazione e sviluppo in relazione alla difesa dei diritti dei bambini e alla promozione della salute fin dal concepimento, assumendo anche iniziative dirette compatibili con le finalità dell’associazione;
- svolgere in genere ogni azione utile per il perseguimento delle finalità dell’associazione.